Lunedì 7 Aprile 2025 – V Settimana di Quaresima
Gv 8,12-20
Gesù parlò [ai farisei] e disse: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
Gli dissero allora i farisei: «Tu dai testimonianza di te stesso; la tua testimonianza non è vera». Gesù rispose loro: «Anche se io do testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove sono venuto e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo o dove vado. Voi giudicate secondo la carne; io non giudico nessuno. E anche se io giudico, il mio giudizio è vero, perché non sono solo, ma io e il Padre che mi ha mandato. E nella vostra Legge sta scritto che la testimonianza di due persone è vera. Sono io che do testimonianza di me stesso, e anche il Padre, che mi ha mandato, dà testimonianza di me».
Gli dissero allora: «Dov’è tuo padre?». Rispose Gesù: «Voi non conoscete né me né il Padre mio; se conosceste me, conoscereste anche il Padre mio».
Gesù pronunziò queste parole nel luogo del tesoro, mentre insegnava nel tempio. E nessuno lo arrestò, perché non era ancora venuta la sua ora.
*
Qualche mese fa, una ragazza ha denunciato un tentativo di molestia in un contesto universitario. È stata ascoltata? No. Anzi, è stata messa sotto processo mediatico, dubitata, lasciata sola. La logica del branco si è messa in moto: giudicare in fretta, senza capire. È lo stesso copione che si ripete nel Vangelo e nel libro di Daniele: Susanna, una donna onesta, viene trascinata in un’accusa costruita. Gesù, invece, viene giudicato senza che lo si voglia davvero ascoltare.
Noi oggi viviamo in una società dove si giudica con una velocità impressionante: bastano due righe in un commento social e abbiamo già deciso chi è il buono e chi è il cattivo. Ma non siamo forse anche noi – spesso inconsapevolmente – complici di questo sistema? Ci schieriamo, facciamo finta di sapere tutto. E intanto perdiamo la cosa più importante: la luce della verità.
Gesù dice: “Io sono la luce del mondo”. Non è solo una frase spirituale: è una chiamata a vedere diversamente, a cercare la verità anche quando è scomoda. Perché la luce, nel mondo di Gesù, non era solo simbolo di Dio, ma anche di giustizia. Nel Tempio, durante la festa delle Capanne, venivano accese enormi fiaccole nel cortile delle donne: la luce inondava tutto. Ecco perché Gesù parla lì, proprio lì, di luce: perché vuole smascherare il buio dei giudizi affrettati.
Diceva Gregorio di Nissa: “La verità non è per chi guarda con gli occhi, ma per chi cerca con il cuore”. Allora tu, nel tuo mondo fatto di messaggi, risposte rapide, notifiche continue… prenditi uno spazio per rallentare. La Quaresima può diventare un’occasione per allenare l’ascolto, per difendere invece di accusare, per credere prima di sospettare.
Immagina il giudizio affrettato come una macchina fotografica con il filtro sbagliato: tutto è distorto, sbilanciato. Solo se togli quel filtro, inizi a vedere la verità di una persona, di una situazione, della tua stessa storia.
Nel mondo di oggi, dove si spinge sull’apparenza e si vive di reazioni, l’atteggiamento che può aiutarci davvero è la sospensione del giudizio, cioè quella scelta matura di non dire tutto quello che pensi solo perché puoi.
Coraggio, non avere paura di essere luce fuori moda.
La verità fa rumore, ma prima di tutto fa chiarezza.
-
E tu, davanti alla prossima “notizia”, vuoi essere uno che accende o uno che spegne?
don Domenico Bruno
Ascolta l’audio qui sotto 👇
SOSTIENICI:
- Diventa socio
Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.
- Attraverso Bonifico Bancario
intestato a: Annunciate dai tetti APS
Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625
Causale: Erogazione liberale sostegno progetti
(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)
- Attraverso PayPal
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC
- Attraverso il 5×1000
Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720
Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!
La nostra missione continua con altri formati anche su:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti
FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098
TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti
WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.
Ecco tutti i link: