Venerdì 4 Aprile 2025 – IV Settimana di Quaresima
Gv 7,1-2.10.25-30
Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne.
Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto.
Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».
Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato».
Cercarono allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettere le mani su di lui, perché non era ancora giunta la sua ora.
*
A volte, quando qualcuno ci mette in discussione, scatta un meccanismo strano: sentiamo il bisogno di giustificarci, di dimostrare che abbiamo ragione, quasi come se la nostra identità dipendesse dallo sguardo degli altri. È quello che succede anche a Gesù. La gente mormora, lo etichetta, cerca di incasellarlo in schemi prestabiliti: “Sappiamo di dove è…”. È come se dicessero: “Lo conosciamo, non può essere nulla di più di quello che pensiamo”.
Ma quante volte anche noi facciamo così? Oggi il giudizio è istantaneo, una storia su Instagram basta per catalogare una persona, una parola detta male basta per essere bollati per sempre. Anche la prima lettura (Sap 2,1a.12-22) ce lo mostra: il giusto dà fastidio perché smaschera l’ipocrisia. E allora la reazione è sempre la stessa: o lo si ascolta con il rischio di cambiare, oppure lo si elimina.
In questo tempo di Quaresima puoi scegliere di non farti più definire dagli sguardi altrui. Sei più di un’etichetta, più di un errore, più di una categoria. Pensa a un bicchiere d’acqua sporca: se lo riempi di acqua pulita, poco alla volta l’acqua torbida se ne va. Così è la verità di Dio in te: non viene a distruggerti, ma a riempirti di qualcosa di nuovo.
Forse in questo periodo senti il peso di dover dimostrare qualcosa, la paura di non essere abbastanza. Ma non devi convincere nessuno: devi solo scegliere chi vuoi essere. La gente mormorerà sempre, ma la tua direzione la decidi tu. E se ti senti solo in questo percorso, ricorda: le critiche non spengono chi ha una luce vera dentro.
-
Cosa preferisci: essere approvato da tutti o essere davvero libero?
don Domenico Bruno
Ascolta l’audio qui sotto 👇
SOSTIENICI:
- Diventa socio
Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.
- Attraverso Bonifico Bancario
intestato a: Annunciate dai tetti APS
Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625
Causale: Erogazione liberale sostegno progetti
(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)
- Attraverso PayPal
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC
- Attraverso il 5×1000
Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720
Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!
La nostra missione continua con altri formati anche su:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti
FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098
TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti
WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.
Ecco tutti i link: