InstaVangelo del 7/03/2025

Venerdì 7 Marzo 2025 – dopo le Ceneri

Mt 9,14-15

Si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».

E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno».

*

Qualche tempo fa, un influencer ha annunciato un “digital detox”: un mese senza social, senza notifiche, senza scroll compulsivi. La gente ha reagito in due modi: alcuni lo hanno ammirato, altri lo hanno deriso. “È solo una trovata per farsi notare!” dicevano. Eppure, dietro quella scelta, c’era una domanda che riguarda tutti noi: cosa resta quando togliamo tutto ciò che ci distrae?

Nel Vangelo di oggi, i discepoli di Giovanni chiedono a Gesù perché i suoi non digiunano. Lui risponde con un’immagine di nozze: non si può digiunare quando lo sposo è presente, ma quando sarà tolto, allora sì. In altre parole, ci sono momenti per festeggiare e momenti per svuotarsi per sentire la mancanza.

Viviamo in contesti che ci spingono a riempirci continuamente: di notifiche, di cibo, di parole, di esperienze. Il problema non è avere tanto, ma il rischio di non accorgerci più di ciò che conta davvero. Il digiuno, nella sua forma più profonda, non è solo privazione, ma un allenamento alla nostalgia, un’occasione per riscoprire il valore di ciò che ci manca.

Il digiuno era una pratica comune tra i rabbini e i discepoli, ma non era mai fine a sé stessa. Origene diceva che il vero digiuno non è solo smettere di mangiare, ma allontanare tutto ciò che ci appesantisce l’anima. Il problema è che spesso ci nutriamo di cose che non ci lasciano liberi.

Pensa a una bottiglia d’acqua torbida: se continui a scuoterla, non vedrai mai il fondo. Ma se lasci riposarla, le impurità si depositano e l’acqua torna limpida. La Quaresima è questo: un tempo per fermarti, per lasciare che il superfluo si posi e tornare a vedere chi sei davvero.

Forse oggi dovremmo digiunare non solo dal cibo, ma anche dai giudizi facili, dalle relazioni tossiche, dall’ansia di essere sempre connessi.

  • E a te, cosa rimane di te quando tutto il rumore scompare?

don Domenico Bruno

Ascolta l’audio qui sotto 👇

SOSTIENICI:

  • Diventa socio

Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.

  • Attraverso Bonifico Bancario

intestato a: Annunciate dai tetti APS

Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625

Causale: Erogazione liberale sostegno progetti

(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)

  • Attraverso PayPal

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC

  • Attraverso il 5×1000

Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720

Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!

La nostra missione continua con altri formati anche su:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti

FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098

TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti   

WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it

Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.

Ecco tutti i link:

https://linktr.ee/Annunciatedaitetti