Giovedì 20 Marzo 2025 – II Settimana di Quaresima
Lc 16,19-31
Gesù disse ai farisei:
«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.
Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”.
Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.
E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».
*
Qualche mese fa ha fatto il giro del web una foto scattata in una metropolitana asiatica: un uomo ben vestito, assorto nel suo smartphone, sedeva accanto a un senzatetto avvolto in una coperta sporca. I due erano vicinissimi, ma separati da un abisso invisibile. Se ci pensi, non è solo una scena di cronaca: è la nostra quotidianità. Viviamo affiancati, ma spesso senza vederci davvero.
Nel Vangelo di oggi, Gesù racconta di un uomo ricco che veste di porpora e banchetta ogni giorno, mentre un povero di nome Lazzaro giace alla sua porta, coperto di piaghe. Il ricco non lo maltratta, non lo caccia: semplicemente lo ignora. E questo è il punto. Il problema non è la ricchezza, ma l’indifferenza.
Quante volte siamo il ricco epulone? Non perché abbiamo soldi, ma perché ci isoliamo nelle nostre bolle, nei nostri problemi, nei nostri social, mentre accanto a noi qualcuno chiede attenzione, ascolto, dignità. La povertà più grande non è quella materiale, ma l’essere invisibili agli altri.
A proposito di dettagli storici, sapevi che il colore porpora nel tempo di Gesù era ottenuto da un mollusco rarissimo e costava una fortuna? Solo i potenti potevano permetterselo. Ma il vero lusso, oggi come allora, non è l’abito che indossi, ma la capacità di accorgerti dell’altro.
Nei rapporti di oggi l’indifferenza è il grande virus: ci basta un “visualizzato” senza risposta per sentirci trasparenti, un invito ignorato per dubitare di noi stessi. Eppure, la Quaresima è il tempo giusto per ribaltare questa dinamica: aprire gli occhi, fare spazio, passare dal “non mi riguarda” al “ti vedo, sei importante”.
-
E tu, quale distanza scegli?
don Domenico Bruno
Ascolta l’audio qui sotto 👇
SOSTIENICI:
- Diventa socio
Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.
- Attraverso Bonifico Bancario
intestato a: Annunciate dai tetti APS
Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625
Causale: Erogazione liberale sostegno progetti
(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)
- Attraverso PayPal
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC
- Attraverso il 5×1000
Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720
Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!
La nostra missione continua con altri formati anche su:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti
FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098
TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti
WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.
Ecco tutti i link: