InstaVangelo del 15/03/2025

Sabato 15 Marzo 2025 – I Settimana di Quaresima

Mt 5,43-48

Gesù disse ai suoi discepoli:

«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.

Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

*

Hai mai provato ad essere perfetto? Magari stai pensando che lo sei già, o magari pensi che nessuno lo sia. Ad ogni modo, Gesù ci invita alla perfezione: «Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Perfetto? Ma come si fa?

Sui profili dei social emerge spesso una perfezione dalle foto ritoccate coi filtri, o di una vita perfetta perché si pubblicano solo i successi, i momenti felici e di relax. Pensa a quante volte hai creduto che la vita di quella persona che segui fosse meglio della tua, magari ignorando come sia la sua vita offline.

Oppure crediamo di avere dei figli perfetti perché a scuola hanno voti alti e se qualche volta hanno una défaillance con un sonoro rimprovero e qualche punizione lo minacciamo per fare di più la prossima volta.

Ecco. Noi tendiamo a vedere la perfezione come una performance: essere più bravi, valere di più, essere più belli… Ma in questa logica diventiamo rigidi, giudichiamo noi stessi e gli altri senza pietà. Pensiamo subito alla perfezione come qualcosa di inarrivabile, tipo un quadro senza sbavature, un esercizio riuscito al primo colpo, un cuore senza crepe. Ma la perfezione di cui parla Gesù non è un trofeo da esporre in bacheca: è un cammino, un continuo diventare.

Nel tempo di Gesù, gli esseni (una setta ebraica molto rigorosa) credevano che la santità fosse separarsi dagli impuri, stare tra i “perfetti”. Ma Gesù fa l’opposto: non alza muri, abbatte distanze. Non seleziona chi merita amore, lo dà a tutti, anche ai nemici. E questo, diciamolo, è difficile. Perché oggi, appena qualcuno ci ferisce o non la pensa come noi, lo eliminiamo: ghosting, blocco sui social, silenzio. Ma è davvero vivere meglio?

Gesù parla di una perfezione diversa: quella dell’amore. La vera perfezione non sta nel non sbagliare mai, ma nel non smettere di amare. Essere perfetti come il Padre significa imparare a non calcolare tutto con il bilancino: dare senza aspettarsi di ricevere, perdonare senza tenere il conto, provare a capire anche chi non ti capisce, permettere e permettersi di sbagliare per sentirsi umani e autentici, non finti e costruiti.

Pensa al kintsugi, l’arte giapponese di riparare le ceramiche rotte con l’oro. Noi siamo così: pieni di crepe, ma resi più preziosi dall’amore che mettiamo dentro. La Quaresima è il tempo per lasciarti riparare, per diventare più umano, più vero. E sì, più “perfetto”, ma nel modo giusto.

  • E tu cosa scegli? Restare nel calcolo dei tuoi limiti o vivere la libertà dell’amore senza misure?

don Domenico Bruno

Ascolta l’audio qui sotto 👇

SOSTIENICI:

  • Diventa socio

Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.

  • Attraverso Bonifico Bancario

intestato a: Annunciate dai tetti APS

Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625

Causale: Erogazione liberale sostegno progetti

(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)

  • Attraverso PayPal

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC

  • Attraverso il 5×1000

Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720

Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!

La nostra missione continua con altri formati anche su:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti

FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098

TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti   

WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it

Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.

Ecco tutti i link:

https://linktr.ee/Annunciatedaitetti