Domenica 16 Marzo 2025 – II Domenica di Quaresima
Lc 9,28b-36
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.
Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
*
Hai mai provato a scattare una foto di un momento perfetto? Un tramonto infuocato, un sorriso vero, un abbraccio che scalda. Vorremmo fermare quell’istante per sempre. Ecco, Pietro, Giacomo e Giovanni fanno lo stesso: vedono Gesù trasfigurato e vogliono piantare delle tende, come per dire: “Restiamo qui, non torniamo giù!”.
Ma la vita non è un’istantanea, è un cammino. Quante volte anche noi vorremmo fermarci nei momenti belli e scappare da quelli difficili? Eppure, Gesù ci insegna che la vera luce non è nei momenti statici, ma nel camminare con Lui, anche quando la strada è buia.
San Paolo, nella seconda lettura (Fil 3,17-4,1), ci ricorda che molti si attaccano solo alle cose terrene e dimenticano che siamo fatti per il Cielo. Nella prima lettura, invece, leggiamo che Abramo guarda il cielo stellato e si fida della promessa di Dio, anche se umanamente sembra impossibile. Noi, invece, siamo spesso come Pietro: vogliamo un Dio a misura delle nostre sicurezze. Ma Dio è un fuoco che passa (Gn 15,17), non una lampadina da accendere a comando.
E allora? Quaresima è imparare a scendere dal monte e portare quella luce nel quotidiano. Nei nostri gruppi WhatsApp, nelle discussioni in famiglia, nelle sfide della scuola o del lavoro. Perché la vera trasfigurazione avviene ogni volta che scegliamo il bene invece della comodità, l’amore invece del giudizio.
-
E tu, dove vuoi piantare la tua tenda? Sul monte della gloria o nel deserto della fedeltà?
Una storia per te:
Tommaso era un bambino curioso che amava scalare le colline vicino casa sua. Un giorno, mentre camminava, trovò un sentiero mai visto prima. Lo seguì e si ritrovò in cima a un monte. Lì c’era un vecchio saggio che lo fermò e gli disse:
– Benvenuto, piccolo esploratore. Vuoi vedere una cosa speciale?
Tommaso annuì. Il vecchio gli porse un piccolo specchio sporco.
– Puliscilo e guardaci dentro.
Il bambino lo strofinò sulla maglietta, e all’improvviso vide il suo viso illuminato da una luce meravigliosa. Era sempre lui, ma più splendente.
– Che cos’è questa luce? – chiese meravigliato.
– È quella che hai dentro – rispose il vecchio. – La vedi solo quando togli la polvere della paura, della tristezza e delle bugie.
Tommaso scese dalla collina con lo specchio nel cuore. Da quel giorno, ogni volta che faceva una cosa buona, sentiva quella luce brillare un po’ di più.
don Domenico Bruno
Ascolta l’audio qui sotto 👇
SOSTIENICI:
- Diventa socio
Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.
- Attraverso Bonifico Bancario
intestato a: Annunciate dai tetti APS
Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625
Causale: Erogazione liberale sostegno progetti
(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)
- Attraverso PayPal
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC
- Attraverso il 5×1000
Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720
Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!
La nostra missione continua con altri formati anche su:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti
FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098
TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti
WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.
Ecco tutti i link: