Sabato 8 Febbraio 2025 – IV Settimana Tempo Ordinario
Mc 6,30-34
Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
*
Qualche settimana fa, una notizia ha fatto il giro del web: un giovane manager ha dato le dimissioni da un’importante azienda perché, ha detto, non ce la faceva più a vivere solo per lavorare. Lo hanno chiamato pazzo, ma lui ha risposto che voleva tornare a sentirsi vivo. Non è strano? Siamo immersi in una società che ci spreme fino all’ultima goccia, eppure ci stupiamo quando qualcuno sceglie di fermarsi e cambiare rotta. Ci insegnano a prendere in mano la nostra vita e averne cura, e quando lo facciamo ci additano come sfaticati, nullafacenti, fuori di testa, esaltati…
Purtroppo è così: riempiamo le nostre giornate di impegni, messaggi, notifiche. Abbiamo paura del silenzio, perché ci mette di fronte a noi stessi. Ma Gesù, nel Vangelo di oggi, ci prende da parte e dice: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”.
Dio fatto uomo si preoccupa che tu ti riposi. Non perché il riposo sia un lusso, ma perché senza di esso non si vive davvero. Sai che nel mondo ebraico del tempo di Gesù il sabato era considerato così sacro che persino il fuoco non si poteva accendere e non si poteva nemmeno preparare da mangiare? Eppure oggi ci sentiamo in colpa se stacchiamo anche solo un’ora.
I Padri della Chiesa avevano capito che il riposo non è solo una pausa, ma un modo per tornare a Dio. San Giovanni Crisostomo diceva che “anche il mare, per restare limpido, ha bisogno di calma”. Se non trovi il tempo per fermarti, la tua vita diventa torbida.
Pensa a Santa Giuseppina Bakhita: una donna che ha vissuto il dolore della schiavitù, eppure aveva imparato a riposare in Dio. Diceva: “Se mi trovassi faccia a faccia con i miei aguzzini, mi inginocchierei a baciar loro le mani, perché se non fosse stato per loro, non sarei ora cristiana”. Bakhita ci insegna che il vero riposo non è solo fisico, ma è lasciare andare il rancore, smettere di portare pesi che ci schiacciano dentro.
Forse oggi dovremmo fare lo stesso: spegnere il telefono per un po’, smettere di voler sempre dimostrare qualcosa…
Ti sei mai chiesto se la stanchezza che senti viene davvero dal fare troppo o piuttosto dal non fare mai quello che ti fa bene?
don Domenico Bruno
Ascolta l’audio qui sotto 👇
SOSTIENICI:
- Diventa socio
Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo della tessera. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, riceverà l’abbonamento gratuito al Monastero Invisibile e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.
- Attraverso Bonifico Bancario
intestato a: Annunciate dai tetti APS
Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625
Causale: Erogazione liberale sostegno progetti
(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)
- Attraverso PayPal
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC
- Attraverso il 5×1000
Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720
Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!
La nostra missione continua con altri formati anche su:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti
FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098
TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti
WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.
Ecco tutti i link: