InstaVangelo del 5/02/2025

Mercoledì 5 Febbraio 2025 – IV Settimana Tempo Ordinario

Mc 6,1-6

Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.

Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo.

Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità.

Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.

*

“Ti regalerò una rosa, una rosa rossa per dipingere ogni cosa…” canta Simone Cristicchi. Eppure, a volte, la bellezza di un dono passa inosservata, soprattutto quando viene da chi conosciamo troppo bene.

Gesù torna a casa, a Nazaret. Eppure, invece di accoglierlo con gioia, lo trattano con sufficienza: “Conosciamo la sua famiglia, i suoi fratelli e sorelle… e ora viene a farci la predica?” È la trappola delle etichette: pensiamo di sapere già tutto di qualcuno, lo chiudiamo in un’immagine fissa e non gli concediamo la possibilità di sorprenderci.

Facciamoci un esame di coscienza: quante volte ci capita di sminuire chi ci è vicino solo perché lo conosciamo da sempre? Forse hai un amico che ha fatto un percorso di crescita, ma dentro di te lo consideri ancora quello un po’ impacciato del liceo. Oppure un familiare è cambiato, ma tu lo guardi con gli occhi del passato. Il problema è che quando etichetti qualcuno, smetti di ascoltarlo davvero.

Nel tempo di Gesù, un falegname non poteva avere pretese da maestro. Il mestiere che ereditavi dalla tua famiglia era il tuo destino, punto. Eppure, i grandi cambiamenti della storia sono sempre partiti da chi ha avuto il coraggio di rompere schemi prestabiliti.

A pensarci bene, anche oggi succede la stessa cosa. Hai mai visto qualcuno pubblicare qualcosa di profondo su Instagram, e tutti commentano: “Ma dai, proprio lui che fino a ieri postava sciocchezze?”. Giudichiamo le persone dal passato e ci chiudiamo alla possibilità che possano essere o diventare diverse.

Ma ecco la buona notizia: il Vangelo ci sfida a guardare gli altri con occhi nuovi. Gesù non si ferma davanti al rifiuto di Nazaret.

  • E tu? Chi stai giudicando senza dargli una (nuova) possibilità?

don Domenico Bruno

Ascolta l’audio qui sotto 👇

SOSTIENICI:

  • Diventa socio

Con 25€ all’anno diventi socio e hai il diritto di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi formativi che organizziamo, alle riunioni soci e a votare il consiglio direttivo. Otterrai la tessera digitale e se acquisterai un nostro prodotto, riceverai anche il formato cartaceo. Il socio, inoltre, ha diritto al 15% di sconto sui libri e i prodotti che produciamo, e avrà la possibilità di collaborare in alcune mansioni dell’Associazione secondo le proprie abilità. Chiedi informazioni su whatsapp: +393519445294.

  • Attraverso Bonifico Bancario

intestato a: Annunciate dai tetti APS

Iban: IT61 L05262 41350 CC051133 3625

Causale: Erogazione liberale sostegno progetti

(che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi!)

  • Attraverso PayPal

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=FHWMCY38945UC

  • Attraverso il 5×1000

Alla dichiarazione dei redditi firma il 5×1000 a favore della nostra associazione di promozione sociale Annunciate dai tetti scrivendo il codice fiscale: 92077870720

Contiamo sul tuo aiuto. Grazie!

La nostra missione continua con altri formati anche su:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti

FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098

TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti   

WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it

Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti.

Ecco tutti i link:

https://linktr.ee/Annunciatedaitetti